Registrazione e Produzione Audiolibri ACX
Registrazione e Produzione Audiolibri ACX

Produzione Audiolibri, Servizi e Requisiti ACX


Servizi di Registrazione e Produzione Audiolibri ACX

Detengo un'esperienza pluriennale, come voice over professionale, nella registrazione e produzione di audiolibri ACX e - anche dal punto di vista tecnico - posso assicurare un servizio affidabile e di qualità, per la pubblicazione del tuo audiolibro. Infatti, incido nel mio proprio studio di registrazione (che rispetta i rigidi standard di settore) con attrezzatura professionale, occupandomi di tutti gli aspetti. Ti consegnerò, così, il prodotto finito e pronto per l'upload.


Vuoi usare la tua voce?

Molti Autori preferiscono pubblicare il proprio libro, leggendolo di persona. Così, se preferisci utilizzare la tua, di voce, ti basterà consegnarmi il tuo audio e io mi occuperò del resto. Basta seguire le linee guida per la registrazione indicate di seguito.


Pubblicazione su ACX, Quali Requisiti Vanno Rispettati


Per potersi vedere pubblicato il proprio audiolibro su piattaforme come Audible, è nesessario soddisfare certi criteri. E, poiché il processo di pubblicazione subisce fasi di verifica che durano un certo tempo, è opportuno inquadrarvicisi fin dall'inizio e presentare un progetto che poi non verrà scartato a causa di errori ...grossolani, evitando così di perdere anche mesi.

Non in ordine di importanza, le specifiche ACX sono:

  1. Coerenza nell'Audio

    L'audiolibro che invierai ad ACX deve mantenere una coerenza complessiva nel suono e nella formattazione. La coerenza nei livelli audio, tono, livello di rumore, spaziatura e pronuncia, oltre ad essere tassativamente richiesta, offrirà un'esperienza d'ascolto piacevole. Cambiamenti drastici possono risultare sgradevoli e non riflettono una produzione professionale!

  2. Eliminazione di Suoni Estranei

    Ogni file che caricherai dovrà essere privo di suoni estranei come esplosioni di "p" (plosives), clic del microfono, clic del mouse, eccetera. I suoni estranei possono distrarre l'ascoltatore.

  3. Crediti d'Apertura e Chiusura

    L'audiolibro deve includere crediti d'apertura e chiusura che corrispondano alla copertina del titolo. Devono almeno indicare il nome dell'audiolibro, il nome dell'autore e il nome del narratore e, in chiusura, almeno la parola "Fine".

    Un classico credito d'apertura, potrebbe essere:
    "Titolo del Libro", "Sottotitolo" (se applicabile), "Scritto da...", "Narrato da...".

    Mentre una classica chiusura viene formata da quanto previsto per l'apertura e, in più, vengono ammesse informazioni aggiuntive circa il Copyright, una Dedica, dei Ringraziamenti, una breve Citazione e, infine, una Nota dell'Autore.

    Durante i Crediti è permesso inserire musica, a patto che sia mixata ad un livello tale da non rendere incomprensibile la narrazione.

  4. Campione Audio per la Vendita

    Si deve includere un campione audio per la vendita che duri da uno a cinque minuti. Questo campione dovrebbe iniziare con la narrazione, non con i crediti d'apertura o la musica.

  5. Singola Sezione per File

    Ogni file deve contenere una sola sezione o capitolo. Sia i crediti d'apertura che quelli di chiusura devono essere su file separati.

  6. Silenzio di Massimo 5 Secondi

    Ogni file non deve contenere più di 5 secondi di silenzio all'inizio e alla fine.

  7. Intestazione di Sezione

    Ogni file deve contenere l'intestazione di sezione, se presente nel manoscritto (es. "Prologo", "Capitolo 1", "Capitolo 2").

  8. Misurazione tra -23dB e -18dB RMS

    Tutti i file devono rientrare in un determinato range di volume. Appunto, tra -18 e -23 dB RMS (Root Mean Square).

  9. Valori di Picco non superiori a -3dB

    I valori di picco non devono superare i -3dB, mantenendo valori di picco adeguati.

  10. Soglia di Rumore non superiore a -60dB RMS

    Evita che file rumorosi possano distrarre gli ascoltatori.

  11. Formato Audio MP3 a 192 kbps o superiore, 44.1kHz, Bit Rate Costante (CBR)

    Assicurarsi che i file audio siano nel formato corretto per la pubblicazione su ACX.

  12. Stesso Formato di Canale per tutti i File

    Evitare di mescolare file mono e stereo. O tutti mono, o tutti stereo.

  13. Durata massima

    Ogni file non deve superare i 120 minuti.


Rispettando questi requisiti, si può garantire un'esperienza d'ascolto di alta qualità. Rivolgiti a me con fiducia per i miei servizi completi di registrazione e preparazione dei file audio per aiutarti a pubblicare il tuo audiolibro su ACX, secondo i criteri richiesti. Contattami, per ricevere maggiori dettagli e per conoscere preventivi, disponibilità e tempi di lavorazione.